Introduzione
Il Goal 7 dell'Agenda 2030, promosso dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, pone al centro dell'attenzione la necessità di garantire a livello globale l'accesso a un'energia economica, affidabile, sostenibile e moderna entro il 2030. In questo articolo, esamineremo attentamente lo stato attuale di raggiungimento di questo obiettivo, analizzando i dati forniti dalle agenzie Onu incaricate di monitorare il progresso.
Lo Scenario Attuale
Attualmente, il 13% della popolazione mondiale non ha ancora accesso all'elettricità, mentre 3 miliardi di persone utilizzano fonti di energia tradizionali come legna, carbone o rifiuti animali per cucinare e riscaldarsi. La mancanza di accesso a un'energia pulita contribuisce significativamente al cambiamento climatico, rappresentando circa il 60% delle emissioni globali di gas serra.
Obiettivi del Goal 7
Il Goal 7 stabilisce chiari obiettivi da raggiungere entro il 2030:
7.1 Accesso Universale a Servizi Energetici
L'obiettivo è garantire l'accesso universale a servizi energetici economici, affidabili e moderni entro il 2030.
7.2 Aumento delle Energie Rinnovabili
Si mira a incrementare sostanzialmente la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale entro il 2030.
7.3 Miglioramento dell'Efficienza Energetica
L'obiettivo è raddoppiare il tasso generale di miglioramento dell'efficienza energetica entro il 2030.
7.A Cooperazione Internazionale
È prevista la collaborazione internazionale per facilitare l'accesso alla ricerca e alla tecnologia delle energie pulite, promuovendo gli investimenti in infrastrutture energetiche e tecnologie eco-sostenibili.
7.B Servizi Energetici per i Paesi in Via di Sviluppo
L'obiettivo è fornire servizi energetici moderni e sostenibili a tutti i paesi in via di sviluppo, in particolare alle piccole isole e agli stati senza litorale.
Analisi dei Progressi
Il Rapporto sul Progresso dell'Energia fornisce una panoramica globale dei progressi legati al Goal 7, valutando il contributo di ciascun paese verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Si esaminano il progresso nell'accesso all'energia, lo sviluppo delle energie rinnovabili e l'efficienza energetica.
Focus 1: Dati Attuali sull'Elettricità
Attualmente, il 13% della popolazione mondiale non ha ancora accesso all'elettricità, con 3 miliardi di persone che dipendono da fonti di energia tradizionali per cucinare e riscaldarsi. Tuttavia, negli ultimi anni, si è registrato un rapido aumento delle energie pulite come l'idroelettrico, l'eolico e il solare.
Focus 2: Obiettivi del Goal 7
Gli obiettivi specifici del Goal 7 mirano a garantire servizi energetici accessibili, incrementare la quota di energie rinnovabili e migliorare l'efficienza energetica a livello mondiale. La cooperazione internazionale è fondamentale per promuovere la ricerca e la tecnologia delle energie pulite.
Analisi Approfondita
Energia per Cucinare: Una Sfida Persistente
Secondo il Rapporto sull'Energia, la percentuale della popolazione mondiale con accesso a combustibili puliti e tecnologie di cottura è cresciuta dal 56% nel 2010 al 63% nel 2018. Tuttavia, circa 2,8 miliardi di persone ancora ne sono prive. Per raggiungere l'accesso universale, avremmo dovuto assistere a un aumento del 3% annuo tra il 2010 e il 2030, ma il progresso è stato solo dello 0,8% annuo.
Energia e Covid-19
La mancanza di accesso all'energia rappresenta una sfida nell'affrontare la pandemia da Covid-19. Servizi energetici essenziali sono cruciali per prevenire malattie e supportare gli sforzi di contenimento. Attualmente, 789 milioni di persone, principalmente in Africa subsahariana, vivono senza elettricità affidabile, compromettendo la gestione del Covid-19.
Conclusioni
In conclusione, il Goal 7 dell'Agenda 2030 è cruciale per garantire un accesso universale a un'energia sostenibile. Nonostante alcuni progressi, persistono sfide significative, specialmente nel fornire energia pulita per la cottura. La cooperazione internazionale e gli sforzi concreti sono necessari per raggiungere questi obiettivi entro il 2030 e promuovere uno sviluppo sostenibile a livello globale.